Informativa e consenso al trattamento dei dati personali
Regolamento UE 2016/679 (d’ora in poi GDPR) Palazzolo sull’Oglio 20/05/2018
1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati da Lei forniti è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione del servizio da Lei richiesto. I dati vengono da noi raccolti con l’esclusiva finalità di svolgere le nostre attività professionali nei suoi confronti, compresa la gestione contabile del rapporto. In particolare con questi dati provvederemo a tenere le registrazioni obbligatorie per legge.
1.a Tipologia dei dati raccolti tramite il negozio fisico, i siti web ed agenti sul territorio: numero di telefono, email, nome, cognome, ragione sociale, Codice Fiscale, Partita IVA, numero di fax, provincia, CAP, indirizzo di fatturazione e indirizzo di spedizione.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso sul ns. sito o richiesto dai ns. commerciali direttamente all’utente visitato.
2. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati verranno registrati su supporti informatici protetti. I moduli cartacei verranno da noi mantenuti e protetti con modalità idonee.
3. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE
Il conferimento dei dati è facoltativo, l’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporta la mancata esecuzione del servizio.
4. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati personali potranno venire a conoscenza degli incaricati del trattamento.
I dati, comprese le e-mail, saranno comunicati ad istituti bancari o di intermediazione finanziaria per la gestione di incassi e pagamenti derivati dall’esecuzione dei contratti ed ai nostri consulenti fiscali; ai dipendenti e collaboratori della ns. azienda; a fornitori, ad enti certificatori, ad organizzatori di eventi, corsi, conferenze, demo, ad istituti di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale; a supporti di gestione software; a Studi Legali; a Assicurazioni e a trasportatori per le finalità relative alla consegna merci.
Il Titolare impone ai Terzi propri fornitori e ai Responsabili del trattamento il rispetto di misure di sicurezza eguali a quelle adottate nei confronti dell’Interessato restringendo il perimetro di azione del Responsabile ai trattamenti connessi alla prestazione richiesta.
I suoi dati non saranno trasferiti fuori dallo spazio unico europeo.
5. ESTREMI IDENTIFICATIVI DEL TITOLARE, DEL RESPONSABILE E DEL RAPPRESENTANTE DEL TITOLARE NEL TERRITORIO DELLO STATO
Il titolare e responsabile del trattamento è:Belotti Veronica; il Responsabile del trattamento è De Martinis Patrizia.
6. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Diritto di accesso:
Il cliente ha diritto di ottenere la conferma del trattamento o meno dei dati personali che lo riguardano, l’accesso ai dati e alle informazioni seguenti:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali oggetto del trattamento;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) il periodo di conservazione dei dati personali;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali ovvero la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f ) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
Diritto di rettifica
Il cliente ha diritto di ottenere la rettifica immediata dei dati inesatti unitamente al diritto di completare o integrare i dati personali già forniti.
Diritto alla cancellazione (Diritto all’oblio)
Il cliente ha diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali, per uno dei seguenti motivi:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati;
b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento;
c) l’interessato si oppone al trattamento;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello
Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.
Diritto di limitazione del trattamento
Il cliente ha diritto di ottenere la limitazione del trattamento nei seguenti casi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Diritto di notifica
Orbel snc ha l’obbligo di comunicare qualsiasi rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento dei dati personali a ciascun destinatario al quale i dati sono stati comunicati. Se il cliente lo richiede, Orbel snc dovrà informarlo in merito a quali destinatari sono stati inviati i suoi dati personali.
Diritto alla portabilità dei dati
Il Cliente ha diritto di ricevere i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile su supporti elettronici. Egli ha altresì il diritto di ottenere la trasmissione dei dati personali direttamente da un titolare del trattamento ad un altro.
Diritto di opposizione
Il Cliente ha diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali. In questo caso i dati non saranno più trattati, a meno che Orbel snc non dimostri motivi legittimi per continuare il trattamento, ovvero per rispettare obblighi di legge.
Le richieste di esercizio dei suoi diritti, come sopra indicati, possono essere presentate via posta al Titolare del trattamento Orbel snc, all’indirizzo Via Matteotti 111 – 25036 Palazzolo sull’Oglio -Bs (Italia) ovvero via mail all’indirizzo orbeldental@gmail.como via PEC all’indirizzo orbelsnc@lamiapec.it Le ricordiamo che ha sempre la possibilità di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
I Suoi dati saranno conservati per un periodo di 15 anni dalla data di risoluzione del contratto o dalla cessazione di efficacia del rapporto.